- This event has passed.
Tramonto sul Golfo di Genova
24 Giugno 2023
- Itinerario fruibile anche con i mezzi pubblici
- Escursione serale ad anello
- I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
- Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata
Sabato restare in città può essere la strategia vincente, potreste essere tra i pochi fortunati che al sopraggiungere della sera mettono in circolo comportamenti virtuosi… camminando. Il leit motiv è il tramonto sul Golfo di Genova e l’incanto di profumi e colori delle ginestre illuminate nell’oscurità dalle nostre torce. Una serata diversa dal solito, alla portata di tutti, appuntamento al capolinea della corriera di linea nr 516 a Sant’Ilario, protagonista di una ballata di Fabrizio De André, Bocca di Rosa.
Dal cuore all’umore, i vantaggi dell’andare a piedi sono notevoli anche dopo il tramonto. Questa escursione al Monte Giugo fa sicuramente al caso nostro, torneremo a casa entro mezzanotte rilassati e riossigenati. Allo scoccare del giorno nuovo non avrete nulla da condividere con il bel film d’animazione del 1950 prodotto dalla Disney, prima che la carrozza torni ad essere una zucca sarete già tra le mura amiche 😉 Sempre che il Principe non sia alla vostra ricerca, allora è tutta un’altra storia. Provare per credere.
Sabato 24 Giugno riscopriremo il gusto di camminare di notte, andremo alla ricerca della luce e di spazi importanti. Infatti, in attesa che arrivi il tramonto, non c’è niente di più idilliaco che adagiarsi sulla cima di un monte, di fronte a quel mare dove i nostri avi seguivano le rotte marittime della gloriosa Repubblica Marinara. È come la prima di uno spettacolo al teatro: ti siedi e ti godi ciò che sta per cominciare, il tramonto sul Golfo. Dopo il saluto del sole entrano in scena altre protagoniste, le stelle, per recitare con le lampade frontali l’ultimo atto della giornata, prima che arrivi la mezzanotte.
Dalla Chiesa di Sant’Ilario cammineremo verso la Chiesa di San Rocco, da dove si apre come un profondo respiro la vista di Nervi. Proseguendo in salita lungo una bella crêuza guadagneremo quota fino alla Serra di Cantalupo, da dove ci addentreremo nel bosco lasciandoci alle spalle i rumori della civiltà. Camminare tra gli alberi, lungo la mulattiera, rigenera e permette di vedere l’escursione con uno sguardo diverso: ora siamo davvero in mezzo alla natura! Dalla cima del Monte Giugo, tramontato il sole, nuova partenza con le lampade frontali: perderemo quota grazie ad un sentiero che tra fasce, orti e giardini e soprattutto sorprendenti fioriture di ginestre ci ricondurrà alla Chiesa di Sant’Ilario.
- Data: Sabato 24 Giugno
- Tipologia itinerario: escursione serale e notturna
- Quota di partecipazione: 13 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento della Guida Ambientale ed Escursionistica. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 8 euro.La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, cena al sacco
- Iscrizione obbligatoria. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
- Appuntamento ore 18:00, presso la Chiesa di Sant’Ilario
- Fine escursione previsto per le 23:15 circa.
- Luogo del ritrovo fruibile anche con mezzi pubblici
- Come arrivare al luogo dell’appuntamento:
- Impostare sul navigatore: Chiesa di Sant’Ilario, Genova
- Il link google maps: https://goo.gl/maps/UeNxmcGvkAWvgEZ37
- Difficoltà: Medi (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
- Dislivello: + – 300 metri circa
- Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, cena al sacco
- Equipaggiamento necessario: scarponcini e abbigliamento comodo e sportivo, oltre alla torcia e all’equipaggiamento specifico per le escursioni notturne (ricordatevi spray o creme per proteggere la pelle dalle punture di zanzare). Anche l’attrezzatura classica va rivista in ottica serale: in questo caso suggeriamo un capo caldo da indossare dopo il crepuscolo, quando la temperatura volge al fresco.
Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!
Details
- Date:
- 24 Giugno 2023
- Event Category:
- Sport
- Event Tags:
- Camminata, Escursione guidata, Escursioni, Sport all'aperto
Organizer
- Escursionismo Liguria
- Phone:
- 342 996 3552
- Email:
- Escursionismoliguria@gmail.com
- View Organizer Website