Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

TOIRANO ed escursione a SAN PIETRINO e Santa Lucia

11 Giugno 2023

Domenica 11 Giugno, Nella terra dell’Orso delle Caverne: Toirano ed escursione a San Pietrino e Santa Lucia.  Il fascino inalterato nei secoli del centro medioevale di Toirano, la fede e il silenzio della panoramica Chiesetta di San Pietrino, la Chiesa di Santa Lucia incastonata nella montagna che custodisce le Grotte di Toirano, il pianoro di Prato della Casa in splendida posizione a dominio della Val Varatella. Un TrekTourist nella storia che concede anche sorprendenti panorami…
  • Possibilità di condivisione del viaggio dalla Stazione FS di Loano.
  • I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata

Nel Paleolitico Superiore non c’era una moderna coscienza ambientale, altrimenti chissà in quanti sarebbero scesi in piazza per salvare l’Ursus spelaeus. L’Homo sapiens non riteneva certo abominevole cacciare l’orso che, peraltro, preferiva cibarsi di erbe e germogli anziché interessarsi ai nostri avi bipedi. Il gigante buono, che rispettava una dieta vegetariana, era impreparato al “grande freddo” e prima di estinguersi scelse l’Italia per svernare in attesa del tramonto della sua specie. 

A distanza di venticinquemila anni, Domenica 11 Giugno cammineremo nei luoghi che segnarono la time-line dell’Ursus spelaeus: nelle grotte di Santa Lucia Inferiore e della Bàsura è stato scoperto quello che si presume essere il più grande cimitero di orsi delle caverne d’Europa. In Val Varatella noi però cammineremo alla luce del sole, c’è tanto da vedere, osservare, scoprire, ad iniziare dal borgo di Toirano che merita tutta la nostra attenzione!

Il nucleo storico medievale è modellato da un insieme di torrioni, case alte, caruggi e piccole botteghe, il tutto circondato da ulivi e vigne e più lontano un anfiteatro severo di roccia e falesie. 

Il trekking inizierà dal “Toracco”, il rione più pittoresco di Toirano. La Portassa, antico ingresso della cittadina, conduce nel carruggio principale dove si trova l’antico palazzo Comunale e il “paraxo”, residenza del vescovo di Albenga. Seguiremo le mura difensive interrotte da una torre campanaria del XIV secolo, anticamente torre a difesa del paese, oggi parte della Chiesa parrocchiale di San Martino

Superato il ponte medievale delle Giare, ad aspettarci saranno i monumentali resti dell’antica Certosafondata nel 1945 dai monaci certosini di San Pietro in Varatella. 

Ormai in campagna, orti e vigne accompagnano i nostri passi verso località Dari, in un ambiente soleggiato e sempre più panoramico. Ad attenderci, un ampio e bellissimo pianoro, Prato della Casa: se poco prima il mare si poteva solo indovinare, ora si mostra verso Borghetto Santo Spirito e Loano. Dai ruderi di Casa Fossae (325 m), la storica mulattiera sale verso la Chiesetta di San Pietrino (480 m), da dove lo sguardo si perde nelle acque profonde del Mar Ligure, nella verde e rassicurante Val Varatella, nei contrafforti rocciosi del Ravinet e del Giogo di Toirano. L’ambiente è arioso, si prosegue per brulli ed assolati pendii dove incontreremo cascine pastorali, risalenti al tardo medioevo. La direzione è quella delle Grotte di Toirano, dove ad aspettarci c’è la Chiesa di Santa Lucia, incastonata tra le rocce e in splendida posizione a dominio della valle e del borgo di Toirano, dove chiuderemo l’anello escursionistico. 

  • Data: Domenica 11 Giugno
  • Tipologia itinerario: escursione ad anello
  • Quota di partecipazione: 15 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale ed escursionistica e accompagnatore turistico. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 8 euro. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, pranzo al sacco.
  • I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. In caso di rinuncia, si prega di avvertirci tempestivamente.
  • Appuntamento ore 10:30 a Toirano, parcheggio in Via Aldo Moro. Impostare sul navigatore:  44.124934, 8.208505 Punto del ritrovo: https://goo.gl/maps/BWyiC72BQiLHimNu6
  • Fine escursione ore 17:00 circa a Toirano.
  • Pranzo al sacco 
  • Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
  • Dislivello: + – 450 metri circa
  • Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco.
  • Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini. 
  • Come arrivare al luogo dell’appuntamento in treno
  • Da Genova – Questo è il link di google maps:
  • https://goo.gl/maps/m3xc7xp356ZSqftJ6
  • Da Savona – Questo è il link di google maps: 
  • https://goo.gl/maps/WVfyMW1QFkSbRPPU7
  • Da Imperia – Questo è il link di google maps: 
  • https://goo.gl/maps/sdLPt6MqYnAQ91Xb8
  • Da Torino – Questo è il link di google maps: 
  • https://goo.gl/maps/4Xha49W2KrkELU9y8
  • Da Ovada – Questo è il link di google maps: 
  • https://goo.gl/maps/3v2UpSqc53zFnZHr9

Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!

WhatsApp
Facebook
Telegram
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email

Details

Date:
11 Giugno 2023
Event Category:
Event Tags:
, , , , ,

Organizer

Escursionismo Liguria
Phone:
342 996 3552
Email:
Escursionismoliguria@gmail.com
View Organizer Website

Venue

Comune di Toirano
Toirano, SV 17055 Italia + Google Map
Phone:
0182 989909
View Venue Website