Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Monte Tobbio 360

14 Maggio 2023 alle 10:00

Domenica 14 Maggio, “Tobbio360 / La direttissima!” Preparatevi a sognare ad occhi aperti. Il Monte Tobbio è la prova suprema di come l’ingrediente più importante del successo di un trekking sia il panorama a 360 gradi. Per godere di una vista a dir poco spettacolare, raggiungeremo la cima dal Valico degli Eremiti per la “direttissima”. Siamo nel Parco naturale delle Capanne di Marcarolo.
  • Possibilità di condivisione del viaggio
  • I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata

Lungo la via della Bocchetta i mercanti forestieri costeggiavano la sponda destra del Lemme e, giunti nei pressi delle prime case di Voltaggio, entravano dalla porta est della cinta muraria attraverso il ponte dei Pagani, alla confluenza del Lemme con il Morsone, dove veniva riscossa la gabella: 18 denari per cantaro di carne, di assunzia e di formaggio, o per barile d’olio e di miele, da 3 a 6 denari per mina di grano, in 12 denari per moggio di biada o per carro di vettovaglie, 1 soldo e 6 denari di genovini piccoli per ogni altra soma di mercanzia (entità monetaria riferita al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo). Qui si intrecciarono gli interessi politici della Superba, del Regno Sabaudo e di potenti famiglie feudali. Ancora prima furono i romani a risalire lo spartiacque lungo un ramo dell’antica strada imperiale Postumia che scendeva a Libarna, in Valle Scrivia. 

La nostra escursione comincia anche laddove c’è una storia importante da narrare, quindi Domenica 14 Maggio la nostra ambizione sarà salire sulla cima del Monte Tobbio e nel pomeriggio passeggiare aVultabium, principale centro di controllo doganale dell’Oltregiogo nella politica commerciale della Repubblica Marinara di Genova.

Il Monte Tobbio è simbolo del Parco Regionale delle Capanne di Marcarolo, area protetta di grande interesse biologico e geologico, con zone aspre e selvagge alternate ad altre bucoliche e più dolci. Dominano le rocce ofiolitiche che influenzano i caratteri botanici della regione e che garantiscono la presenza di numerose sorgenti di acque pure.

Da Voltaggio una strada asfaltata sale al Valico degli Eremiti (559 m), punto di partenza di un anelloescursionistico divertente e appagante che interessa il versante settentrionale del Monte Tobbio (1082 m). Dalla cima, dove sorge la chiesa campestre di Nostra Signora di Caravaggio, si ammira un panorama di grande ampiezza e bellezza, che spazia sull’Appennino Ligure, sul Golfo di Genova, sulla Pianura Padana piemontese e lombarda e sulla cerchia alpina centrale e occidentale.

Un colpo d’occhio spettacolare che vale ogni passo fatto per raggiungere la sommità del monte. Si richiede, soprattutto in discesa, una buona dimestichezza nel progredire su sentieri rocciosi, a tratti con discrete pendenze, seppure mai con difficoltà tecniche. A fine escursione ci aspetta il “terzo tempo” a Voltaggio, momento di convivialità e chiacchiere davanti ad una pinta di birra. Sarà anche l’occasione per camminare lungo il borgo che rappresentava il principale centro di controllo doganale dell’Oltregiogo nella politica commerciale della Repubblica di Genova.

L’itinerario vede la partecipazione di Pier Greppi, Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell’area visitata.

  • Data: Domenica 14 Maggio
  • Tipologia itinerario: escursione ad anello
  • Quota di partecipazione: 15 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale ed escursionistica. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, pranzo al sacco
  • Iscrizione obbligatoria. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Appuntamento ore 10:00 a Voltaggio, presso Piazza Garibaldi, dove si eleva la Chiesa Parrocchiale di N.S. Assunta, con il campanile, una volta torre di guardia, che anziché trovarsi nella parte posteriore della chiesa si trova sulla facciata della stessa. Dal luogo del ritrovo, tutti insieme ci trasferiremo al Valico degli Eremiti. 
  • Fine escursione ore 16:30 circa, segue “terzo tempo” a Voltaggio (facoltativo)
  • Pranzo al sacco 
  • Dislivello: + – 380 metri circa
  • Durata della camminata: 3 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco
  • Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini. 
  • Difficoltà: Media alta (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: EE = Escursionisti esperti). 

 

Come arrivare al luogo dell’appuntamento in auto

Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!

WhatsApp
Facebook
Telegram
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email

Details

Date:
14 Maggio 2023
Time:
10:00 - 17:00
Event Category:
Event Tags:
, , , ,

Organizer

Escursionismo Liguria
Phone:
342 996 3552
Email:
Escursionismoliguria@gmail.com
View Organizer Website

Venue

Voltaggio