- This event has passed.
La Barbottina ed il popolo dei boschi
30 Ottobre 2022 alle 10:00
Domenica 30 Ottobre cammineremo tra lievi sali-scendi, in parte lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, dove si nascondono piccoli folletti colorati. La pista nella faggeta consentirà di addentrarsi in un sottobosco piuttosto povero, che sottolinea ancora di più l’altezza degli alberi e il delicato colore grigio cenerino delle cortecce, mentre le chiome si mostrano ampie e leggere.
L’itinerario, costellato da magnifici faggi, aggira il Bric Tortagna e il Bric Merizzo, si addentra nella Foresta Demaniale della Barbottina e raggiunge una sella erbosa che ospita un riparo in legno del Corpo Forestale (1171 m). Le tappe successive sono la Conca dei Carbonai dove si otteneva il carbone vegetale, il Bric Agnellino e Casa Catalano. Nei pressi del Colle del Melogno (1028 m), osserveremo anche fortificazioni di fine Ottocento, magistralmente integrate nel paesaggio grazie all’accurata progettazione del genio militare sabaudo. Il valico è occupato dal grande Forte Centrale, che fa parte di un sistema difensivo che comprende anche i vicini forti Tortagna e Merizzo. Non ci resta che addentrarci in silenzio nel bosco per scoprirne i suoi misteri…
NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la presenza di una Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE) e Guida Turistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell’area visitata.
DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE
Tipologia itinerario: escursione ad anello alla portata di tutti.
Quota di partecipazione: 15 euro.
La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale, escursionistica e accompagnatore turistico. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 8 euro. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, pranzo al sacco.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552, specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
Appuntamento ore 10:00 presso il Colle del Melogno.
Rientro alle auto previsto per le 17:30 circa.
Pranzo al sacco
Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
Dislivello: + – 400 metri circa
Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle guide, pranzo al sacco
Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponi da trekking
Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
Dislivello: + – 400 metri circa
Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle guide, pranzo al sacco
Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponi da trekking
Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!
WhatsApp
Facebook
Telegram
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email
Details
- Date:
- 30 Ottobre 2022
- Time:
-
10:00 - 17:30
Organizer
- Escursionismo Liguria
- Phone:
- 342 996 3552
- Email:
- Escursionismoliguria@gmail.com
- View Organizer Website
Venue
- Foresta della Barbottina
- Magliolo, 17020 Italia + Google Map