- This event has passed.
Il Cerchio Magico
18 Marzo 2023 alle 10:00
15,00€- Escursione fruibile con il treno (da Savona, partenza ore 07:24, da Genova Brignole, partenza ore 08:23, arrivo a Bonassola ore 10,06)
- I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. Oppure utilizzare il pulsante d’iscrizione qui sotto.
- Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata
Vigneti, uliveti e boschi di pini e di lecci, pochi villaggi sparsi nel verde: questa è l’istantanea del paesaggio agreste che sporge sull’azzurro del mare, dinanzi al golfo di Bonassola. L’intervallo di sabbia compreso tra Punta del Carlino e Punta della Madonnina, e la corona di frazioni collinari di Bonassola creano un “cerchio magico”, pronto a ricordare a tutti noi che la riviera ligure non è solo mare, ma anche simbolo di un territorio agreste che ancora oggi preserva spazi naturali importanti. Ispirati dai colori di Bonassola, dai profumi della macchia mediterranea e dall’azzurro del cielo, raggiungeremo la prima tappa del “Cerchio magico” che annovera un rosario di bellezze paesaggistiche e angoli architettonici da godere passo dopo passo.
Vigneti, uliveti e boschi di pini e di lecci, pochi villaggi sparsi nel verde: questa è l’istantanea del paesaggio agreste che sporge sull’azzurro del mare, dinanzi al golfo di Bonassola. L’intervallo di sabbia compreso tra Punta del Carlino e Punta della Madonnina, e la corona di frazioni collinari di Bonassola creano un “cerchio magico”, pronto a ricordare a tutti noi che la riviera ligure non è solo mare, ma anche simbolo di un territorio agreste che ancora oggi preserva spazi naturali importanti. Ispirati dai colori di Bonassola, dai profumi della macchia mediterranea e dall’azzurro del cielo, raggiungeremo la prima tappa del “Cerchio magico” che annovera un rosario di bellezze paesaggistiche e angoli architettonici da godere passo dopo passo.
- Data: Sabato 18 Marzo
- Tipologia itinerario: escursione ad anello fruibile con il treno.
- Quota di partecipazione: 15 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale ed escursionistica e accompagnatore turistico. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, il pranzo al sacco.
- I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
- Appuntamento ore 10:15 a Bonassola, presso la stazione ferroviaria.
- Fine escursione ore 17:30 a Bonassola, presso la stazione ferroviaria.
- Pranzo al sacco
- Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico).
- Dislivello: + – 600 metri circa
- Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco.
- Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.
Come arrivare al luogo dell’appuntamento in treno:
Escursione ideale per coloro che non sono auto-muniti, infatti la località è fruibile grazie alle Ferrovie dello Stato: stazione a Bonassola (località di partenza e di arrivo dell’anello escursionistico).
- Partenza da Genova Brignole per Bonassola: treno Regionale nr 12333 che parte alle 08:23 e arriva a Sestri Levante alle 09:31. Segue il cambio alle 09:41 con treno Regionale nr 12221 che arriva a Bonassola alle 10,06 (7,10 euro). Segnaliamo anche treno Intercity nr 505 che parte alle 09:01, arrivo a Sestri Levante alle 09:36. Segue il cambio alle 09:41 con treno Regionale nr 12221 che arriva a Bonassola alle 10,06 (7,10 euro).
- Rientro da Bonassola a Genova-Brignole: Treno Regionale nr 12236 che parte alle 17:49 e arriva a Sestri Levante alle 18:19; segue il cambio alle 18:26 a Sestri Levante con treno Regionale Veloce nr 3278 che arriva a Genova Brignole alle 19:15 (7,70 euro). Oppure, se possibile e senza correre (usiamo il condizionale), Treno Regionale nr 12234 che parte alle 16:49 e arriva a Sestri Levante alle 17:19; segue il cambio alle 17:32 a Sestri Levante con treno Regionale nr 12432 che arriva a Genova Brignole alle 18:37 (7,70 euro).
- Partenza da Savona per Bonassola: treno Regionale nr 12333 che parte alle 07:24 e arriva a Sestri Levante alle 09:31. Segue il cambio alle 09:41 con treno Regionale nr 12221 che arriva a Bonassola alle 10,06 (12,10 euro).
- Rientro da Bonassola a Savona: Treno Regionale nr 12236 che parte alle 17:49 e arriva a Sestri Levante alle 18:19; segue il cambio alle 18:26 a Sestri Levante con treno Regionale Veloce nr 3278 che arriva a Genova Brignole alle 19:15. Segue cambio con Treno Regionale Veloce nr 3384 che arriva a Savona alle ore 20:25 (12,10 euro).
- Partenza da La Spezia per Bonassola: treno Regionale nr 12218, che parte alle 08:15 e arriva a Bonassola alle 08:48 (costo biglietto 4,30 euro). ATTENZIONE: in questo caso, suggeriamo a coloro che arrivano con il treno da La Spezia di scendere alla stazione di Levanto e percorrere la bella pista ciclo-pedonale Levanto – Bonassola, calcolate circa 50 minuti a piedi dalla stazione di Levanto alla stazione di Bonassola.
- Rientro da Bonassola a La Spezia: treno Regionale nr 12237, che parte alle ore 18:19 e arriva a La Spezia alle ore 18:52 (costo biglietto 4,30 euro). Oppure, se possibile (usiamo il condizionale), treno Regionale nr 12235, che parte alle ore 17:07 e arriva a La Spezia alle ore 17:45 (costo biglietto 4,30 euro).
Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!
Details
- Date:
- 18 Marzo 2023
- Time:
-
10:00 - 17:30
- Cost:
- 15,00€
- Event Category:
- Sport
- Event Tags:
- Attività all'aperto, Sport all'aperto
Organizer
- Escursionismo Liguria
- Phone:
- 342 996 3552
- Email:
- Escursionismoliguria@gmail.com
- View Organizer Website
Venue
- Bonassola
- Bonassola, + Google Map