Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Escursione a Capo Mele, “Un paradiso in terra”. Così Thor Heyerdahl definì Colla Micheri

5 Febbraio 2023 alle 10:15

15,00€

Sabato 5 febbraio si svolgerà un’escursione guidata a Capo Mele.

Un borgo ligure magicamente sospeso tra il blu del mare e il verde argenteo degli ulivi di Capo Mele. Colla Micheri: questo è il nome del luogo del cuore prediletto di Thor Heyerdahl, che lo scelse a sua dimora come segno indelebile dell’amore che si prova per un posto così ameno. Se dopo aver girato il mondo con le sue ardite imbarcazioni di papiro, l’esploratore norvegese decise di trasferirsi in questo piccolo borgo per trascorrere gli ultimi anni della sua vita, un motivo ci sarà stato… “Un paradiso in terra”, così Thor Heyerdahl definì Colla Micheri.

  • Escursione fruibile anche con il treno
  • Possibilità di condivisione del viaggio
  • I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata.

L’ITINERARIO

Andora si trova all’estremo ponente della Riviera delle Palme, alla foce del torrente Merula, tra le insenature di Capo Mele e Capo Mimosa. L’itinerario proposto sale verso l’altura fortificata del Paraxo, che comprende la chiesetta di San Nicolò (sec. XI – XII) e il castello-fortezza fatto costruire dai Marchesi di Clavesana nel XII secolo. Dopo aver visitato l’agglomerato medioevale di frazione Castello e la chiesa dei Santi Giacomo e Filippo, uno dei più importanti e meglio conservati complessi monumentali di tutta la Liguria, proseguiremo lungo la Via Julia Augusta verso Capo Mele e la più estesa macchia di pini d’Aleppo della provincia di Savona. Un perfetto cocktail di aria-sole-terra-mare, abbellito da Colla Micheri, l’incantevole borgo medioevale circondato dagli ulivi, rimasto sorprendentemente distaccato dalla mondanità della costa.

Le case del villaggio sono raccolte attorno alla piazzetta centrale in lastricato grigio e bianco, insieme alla piccola chiesa di San Sebastiano. Seguendo le strette vie, che nel 1814 videro anche il passaggio di Papa Pio VIII di ritorno dall’esilio francese, saliremo verso un antico mulino a vento, al sacrario di Thor Heyerdahl e al balcone panoramico di Capo Mele. La cappella dei SS Cosma e Damiano rappresenta l’ultimo punto d’interesse di questa piacevole escursione ad anello.

Testo di Enrico Bottino – Diritti riservati

NOTE IMPORTANTI

L’itinerario vede la partecipazione di una Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE), nonché Guida Turistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell’area visitata.

DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE

  • Data: Domenica 5 Febbraio
  • Tipologia itinerario: escursione storico-cultura e paesaggistica fruibile con il treno.
  • Quota di partecipazione: 15 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale ed escursionistica e accompagnatore turistico. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 10 euro. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, pranzo al sacco.
  • Iscrizione obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Appuntamento ore 10:15 a Andora, presso il municipio. Impostare sul navigatore: Municipio Andora, Via Cavour 94. Parcheggio gratuito in Via Cavour 31. Fine escursione alla stazione FS di Andora prevista per le 17:45 circa
  • Pranzo al sacco
  • Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico).
  • Dislivello: + – 350 metri
  • Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco,
  • Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.

Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!

WhatsApp
Facebook
Telegram
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email

Details

Date:
5 Febbraio 2023
Time:
10:15 - 17:00
Cost:
15,00€
Event Category:
Event Tags:
,
Website:
https://sh1.sendinblue.com/15j7emakg9z9pfe.html?t=1675123808

Organizer

Escursionismo Liguria
Phone:
342 996 3552
Email:
Escursionismoliguria@gmail.com
View Organizer Website

Other

Comune
Andora
La tua email
escursionismoliguria@gmail.com

Venue

Area eventi Andora
Via Amerigo Vespucci
Marina di Andora, Sv 17051 Italia
+ Google Map
Phone:
366 412 6285