- This event has passed.
Da Via del Campo alla fiera della Maddalena
14 Gennaio 2023 alle 20:15
FreeCittà di Cairo Montenotte con il patrocinio di Viadelcampo29rosso presenta: “Da Via del Campo alla fiera della Maddalena”.
Sabato 14 gennaio alle 20:15 al teatro Osvaldo Chebello di Cairo Montenotte per ricordare Fabrizio De André, in compagnia di:
- Max Manfredi, accompagnato da Alice Nappi al violino e Francesco Ciapica alle tastiere;
- Chiara Effe;
- Claudio Bocchi & Yana Holub.
Con la partecipazione della pittrice acquerellista Marica Servolo.
MAX MANFREDI
Max Manfredi, artista genovese sulle scene da oltre trent’anni, è cantautore, scrittore e uomo di teatro. Nel corso della sua carriera artistica ha pubblicato sette dischi e cinque libri e vinto numerosissimi premi e targhe. Artista eclettico e raffinato vince nel 1989 il “Premio Città di Recanati” con la canzone “Via G. Byron, poeta” e l’anno dopo riceve la “Targa Tenco” come migliore opera prima con l’album “Le parole del gatto”. Nel 1994 pubblica l’album “Max” che contiene il celebre brano “La fiera della Maddalena” cantato in duetto con Fabrizio De André, il quale lo presenta pubblicamente come suo erede artistico definendolo “il più grande di tutti” fra i cantautori italiani. Un’altra importante tappa nella carriera dell’artista è la pubblicazione nel 2008 dell’album “Luna persa” che raccoglie ulteriori consensi da parte di pubblico e critica e con il quale l’anno successivo si aggiudica il “Premio Lunezia Canzone d’Autore 2009” e vince nuovamente la “Targa Tenco” come migliore disco dell’anno.
“Nel 2021 ha pubblicato il suo ultimo album “Il grido della fata”, finalista nell’ottobre 2022 al “Premio Tenco” nella sezione “miglior disco in assoluto”. Nello stesso mese è stato invitato al Festival di musica classica contemporanea “Sonora 705″ di Merano dove si è esibito accompagnato da una orchestra d’archi”.
CHIARA EFFE
Cagliaritana classe 1984, vincitrice del premio Fabrizio de André 2018 (doppiamente premiata con la targa del pubblico oltre che della giuria) è un’autrice e cantautrice laureata in Lettere Moderne e in Etnomusicologia. Ha aperto concerti di cantautori come Dente, Carmen Consoli, Giovanardi, Gualazzi e ha vinto Musica Contro le mafie 2017 (con menzione speciale per miglior testo da parte di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato), il Duel Contest al Jazz Club di Torino 2017, si è qualificata seconda per il contest “Corde e voci d’autore” (Cremona) e ha vinto “Ivrea in Musica 2019”, il “Premio Mario Panseri 2019” e il “Premio dei Premi per il MEI 2019”. Vive a Torino, dove sta lavorando attualmente al suo secondo disco, ha ricevuto una menzione speciale per i testi delle sue canzoni al Premio InediTo 2021 ed è finalista per Botteghe D’autore 2021. Specializzanda al corso di musica e teatro presso l’università di Torino, porta avanti diversi progetti con compagnie teatrali per le quali scrive le musiche.
CLAUDIO BOCCHI
Classe 1969, genovese di nascita cairese di adozione. Cantante e polistrumentista, da 25 anni sulle scene con diverse formazioni in concerti e spettacoli teatrali. Ha in particolare approfondito il repertorio di De André e dei cantautori italiani. Nel 2018 ha presentato al Teatro “Chebello” lo spettacolo “Una storia da raccontare”, vita e canzoni di Fabrizio De André.
YANA HOLUB
È una cantante ucraina diplomata al conservatorio Glier di Kiev, si è trasferita in Val Bormida a seguito del conflitto in Ucraina. A luglio 2022 inizia la sua collaborazione con il cantante/musicista genovese Claudio Bocchi.
Ingresso libero, non mancare!
Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!
WhatsApp
Facebook
Telegram
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email
Details
- Date:
- 14 Gennaio 2023
- Time:
-
20:15
- Cost:
- Free
- Event Categories:
- Cultura, Musica
- Event Tags:
- Concerti, musica, Spettacolo
Organizer
- Viadelcampo29rosso
- Phone:
- 010 247 4064
- Email:
- info@viadelcampo29rosso.com
Other
- Comune
- Cairo Montenotte
Venue
- Cairo Montenotte
-
Piazza Stallani,4
Cairo Montenotte, SV 17014 Italia + Google Map - Phone:
- 3405631252