Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Da Sori al Evoè Festival di Recco

26 Marzo 2023 alle 10:00

Domenica 26 Marzo, “Trekking Gourmet: da Sori al Evoè Festival di Recco”. Evoè Festival, la manifestazione di Recco in omaggio al patrimonio gastronomico ligure, diventa uno stuzzicante pretesto per uno splendido viaggio a piedi nel paesaggio rivierasco del Golfo Paradiso, segnato dalla natura e dall’uomo. L’escursione non è difficile: ci vuole pazienza, fiuto, curiosità e, alla fine, gusto. Dipende da quale sentiero inforcare, a quale bivio deviare a destra o sinistra, da quale profumo lasciarsi sedurre. L’itinerario costiero da Sori a Sant’Apollinare e Recco è straordinariamente scenografico e gli aromi mediterranei che inebriano l’aria ci faranno rifiorire.
  • Escursione fruibile in treno. Da Genova Brignole per Sori Treno Regionale, ore 10:05; da Savona Treno Regionale, ore 08:40; da La Spezia Treno Regionale ore 08:15
  • I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata

Lungo il percorso da Sori a Sant’Apollinare e Recco sarà facile incontrare nomi di erbe ed essenze mediterranee che entrano, fresche o essiccate, nella maggior parte dei piatti di questa porzione di Liguria, infondendo loro un’armoniosa leggerezza. Quando poi il fisico comincerà a dare segni di cedimento e l’energia sembrerà venire meno, niente panico: siete sulla strada giusta… quella dei buongustai. Siete così giunti  a Recco per partecipare alla manifestazione in omaggio al patrimonio gastronomico ligure. Tutti gli escursionisti lo sanno bene: mai partire senza una mappa che indichi la via.

Uno dei più antichi insediamenti costieri del Golfo Paradiso è il  variopinto borgo di Sori. In una atmosfera tipicamente mediterranea, dalla Stazione ferroviaria guadagneremo quota verso Sant’Apollinare e il verde argenteo degli ulivi che riempie il paesaggio più vicino al mare. La chiesa di Sant’Apollinare ha mantenuto la sua semplice ed austera struttura di pieve romanica: oggi monumento nazionale, regala un panorama di rara bellezza che nei giorni più tersi fa intravedere addirittura la Corsica. 

L’itinerario vede la partecipazione di una Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell’area visitata.

  • Data: Domenica 26 Marzo
  • Tipologia itinerario: escursione fruibile in treno
  • Quota di partecipazione: 13 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale ed escursionistica. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 8 euro. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, pranzo al sacco.
  • Iscrizione obbligatoria. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
  • Appuntamento ore 10:40 alla stazione FS di Sori. Escursione ideale per coloro che non sono auto-muniti, infatti le località di partenza e arrivo sono fruibile grazie alle Ferrovie dello Stato: l’appuntamento del ritrovo è alle ore 10:00 alla stazione FS di Sori, quella di Recco servirà per il rientro a casa a fine escursione (in alternativa si può prendere anche la corriera di linea).
  • Fine escursione ore 16:00, seguirà la festa gastronomica
  • Pranzo al sacco 
  • Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico).
  • Dislivello: + – 480 metri circa
  • Durata della camminata:  4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco, costo treno, corriera e battello.
  • Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.

Come arrivare al luogo dell’appuntamento in treno
Il treno è una soluzione possibile, anzi, consigliabile. Escursione ideale per coloro che non sono auto-muniti, infatti le località sono fruibile grazie alle Ferrovie dello Stato: l’appuntamento del ritrovo è presso la stazione FS di Sori, quella di Recco serve per il rientro a casa a fine escursione.
 

  • Partenza da Genova Brignole per Sori: Treno Regionale nr 12345 che parte alle 10:05 e arriva a Sori alle 10:33 (2,90 euro). 
  • Partenza da Savona per Sori: Treno Regionale nr 12343 che parte alle 08:40 e arriva a Genova Brignole alle ore 09:45, segue cambio Treno Regionale nr 12345 che parte alle 10:05 e arriva a Sori alle 10:33 (7 euro).
  • Rientro da Recco a Savona: Treno Regionale nr 12422 che parte alle 17:12 e arriva a Savona alle 18:50.
  • Partenza da La Spezia a Sori: Treno Regionale nr 12218 che parte alle 08:15 e arriva a Sestri Levante alle 09:19; segue cambio con Treno Regionale nr 12352 delle 9:27 che arriva a Sori alle 10:07 (8,40 euro). 


​Verificate perché gli orari potrebbero essere oggetto di modifiche da parte delle Ferrovie.

Come arrivare al luogo dell’appuntamento in auto:

  • Suggeriamo il treno, visto che l’appuntamento è presso la stazione FS di Sori e la gita termina presso Recco. Per chi si sposta in auto bisogna considerare che ci sono pochi parcheggi presso la stazione FS di Sori. Comunque, per chi proviene da levante, autostrada A12, uscita Recco. Questo è il link di Google Maps: https://goo.gl/maps/fj8c5jkV69SxhfEE8 Per chi proviene da ponente, autostrada A10, uscita Genova Nervi, si prosegue lungo l’Aurelia, direzione Recco – Camogli. Questo è il link: https://goo.gl/maps/fj8c5jkV69SxhfEE8

Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!

WhatsApp
Facebook
Telegram
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email

Details

Date:
26 Marzo 2023
Time:
10:00 - 18:00
Event Category:
Event Tags:
, ,

Organizer

Escursionismo Liguria
Phone:
342 996 3552
Email:
Escursionismoliguria@gmail.com
View Organizer Website

Venue

sori
Sori, + Google Map