Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Capsule del tempo: le Arene Candide e Borgio Verezzi

4 Febbraio 2023 alle 10:00

Sabato 4 Febbraio si svolgerà l’escursione guidata, “Capsule del tempo: le Arene Candide e Borgio Verezzi”.

Evento esclusivo a febbraio: la Caverna delle Arene Candide è aperta al pubblico solo Sabato 4 Febbraio, pertanto abbiamo provveduto a riservare per il Gruppo la visita guidata.

Il percorso in grotta dura 45 minuti circa, per la comitiva il costo del biglietto è ridotto a Euro 6,00 (anziché Euro 10,00). Per raggiungere l’importante sito archeologico in grotta, ci incammineremo da Borgio verso il promontorio di Caprazoppa che ospita le Arene Candide, accessibili solo su prenotazione. Tappe successive sono la Chiesa di San Martino Vescovo e il Santuario di Maria Regina Mundi, punti panoramici sulla Riviera delle Palme e le Alpi. Incastonate in un paesaggio dominato dalla macchia mediterranea e dalla pietra rosa locale, ci sorprenderemo della bellezza delle borgate medioevali di Verezzi. Sono quattro le frazioni di chiara influenza araba che quasi si mimetizzano con il paesaggio circostante: Crosa, Roccaro, Poggio e Piazza. Euforbie e ginestre, ulivi e carrubi ci accompagneranno verso Borgio, dove visiteremo il borgo.

  • Possibilità di condivisione del viaggio.
  • Escursione fruibile anche con il treno.
  • I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. Oppure utilizzare il pulsante qui sotto.
  • Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata.
PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino – Trekking promoter
 
Pigramente rivolta verso la soleggiata riviera, stretta da un lato da cime montuose e dall’altro dalle onde del Mediterraneo, Borgio Verezzi offre all’escursionista uno scenario naturale ricco, variegato e arricchito da villaggi di origine medievale. Un itinerario ad anello che inizia con la visita della Caverna delle Arene Candide, una delle più importanti in Europa per i celebri ritrovamenti effettuati al suo interno in oltre 150 anni. La prenotazione esclusiva della grotta, consentirà di seguire un percorso sopraelevato che condurrà al calco della tomba del “Giovane Principe”. 
Qui, uomini e adolescenti del Paleolitico superiore giocavano, cacciavano e dormivano sulla bianca sabbia silicea di una splendida duna: un cacciatore vi trovò ala morte, il “Giovane Principe”, sepolto nella grotta con gli onori di un capo, un ricco corredo e coperto di ocra rossa.
Il “santuario” della Preistoria europea di Caprazoppa è la prima tappa della facile escursione che tocca Piazza, Poggio, Roccaro e Crosa, le quattro frazioni di Verezzi con le loro architetture saracene, gli antichi lavatoi, i sedili in pietra, i pergolati delle viti e la teatrale piazza di Sant’Agostino. Sulla collina soprastante Borgio, raggiungeremo in stupenda posizione panoramica il Santuario di Maria Regina Mundi e la Chiesa di San Martino Vescovo.
L’ITINERARIO
Pietra che sorregge le “fasce”, pietra che sostiene le case, pietra ravvivata dalla ginestra e addolcita dalla vite, pietra che accoglie le radici del carrubo che tradisce l’origine araba degli insediamenti umani: il sentiero che sale lungo il versante occidentale del promontorio di Caprazoppa – dove visiteremo l’importante sito archeologico in grotta delle Arene Candide – mostra un paesaggio tipicamente mediterraneo, dove gli insediamenti umani sono armonizzati con l’ambiente naturale circostante. Così si presenta la collina dove sono sorte Piazza, Poggio, Roccaro e Crosa, le quattro frazioni di Verezzi.

Dal Santuario di Maria Regina Mundi e dalla Chiesa di San Martino Vescovo, in stupenda posizione panoramica, la vista spazia dai monti al mare, due realtà che in Liguria non sono mai in antitesi. Dal punto più elevato del percorso riguadagneremo la spiaggia seguendo le viuzze di Crosa e Verezzi, come anche quelle di Poggio e Roccaro, villaggi che mostrano un’influenza saracena nella loro architettura. 
Testo di Enrico Bottino – Diritti riservati

NOTA IMPORTANTE
L’itinerario vede la partecipazione di Jack Green, Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE), figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell’area visitata.
 
DATI TECNICI
 
  • Data: Sabato 4 Febbraio
  • Tipologia itinerario: escursione storico-cultura e paesaggistica fruibile con il treno.
  • Quota di partecipazione: 15 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una guida ambientale ed escursionistica e accompagnatore turistico. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 10 euro. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, pranzo al sacco, l’ingresso alla Caverna delle Arene Candide (7 Euro).
  • Iscrizione obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. Oppure usare il pulsante qui sotto.
  • Appuntamento: ore 10:00 presso l’ingresso delle Grotte di Borgio Verezzi (che non visiteremo). Da Via Battorezza 5, inizierà il nostro itinerario, posticipando la visita del borgo a fine escursione. Parcheggi presso Viale Colombo Cristoforo (210 metri dal luogo dell’appuntamento: https://maps.app.goo.gl/qX7dgQoj2CyHjhYcA).
  • Fine escursione ore 16:00 circa.
Come arrivare al luogo dell’appuntamento in auto
 
  • Accesso stradale da levante: Autostrada dei Fiori A10, uscita Finale Ligure, si scende a sinistra verso il mare per immettersi sulla SS. 1 verso ponente, si oltrepassa la galleria di Caprozoppa per giungere a Borgio. Link di google maps: https://goo.gl/maps/99Zq9SvcMaeQPMD67​
  • Accesso stradale da ponente: Autostrada dei Fiori A10, uscita Pietra Ligure. Link di google maps: https://goo.gl/maps/ZcN3HbW3xq66RMtV8
Come arrivare al luogo dell’appuntamento in treno:
 
  • Da Genova a Borgio Verezzi. Da Genova-Principe c’è un treno Regionale (nr 12316) che parte alle 07:20 e arriva a Savona alle 08:20. Da Savona treno Regionale Veloce (nr 3115) con partenza alle 08:55 e arrivo a Borgio Verezzi alle 09:19 (7,70 euro).
  • Da Borgio Verezzi a Genova. Da Borgio-Verezzi treno Regionale (nr 3137) che parte alle 17:01 e arriva a Savona alle 17:25. Da Savona treno Regionale Veloce (nr 3375) che parte da Savona alle 17:33 e arriva a Genova Principe alle 18:17 (7,70 euro). OPPURE da Borgio-Verezzi treno Regionale Veloce (nr 3141) che parte alle 19:01 e arriva a Savona alle 19:25. Da Savona treno Regionale Veloce (nr 3379) che parte da Savona alle 19:33 e arriva a Genova Principe alle 20:17 (7,70 euro).
 
  • Da Imperia a Borgio-Verezzi. Treno Regionale (nr 12255) alle ore 7:34 e arriva a Borgio-Verezzi alle 8:26 (5,80 euro).
  • Da Borgio-Verezzi a Imperia. Treno Regionale Veloce (nr 3131) che parte alle 17:20 e arriva a Imperia alle 18:13 (5,80 euro). OPPURE Da Borgio Verezzi treno Regionale (nr 2296) che parte alle 19:20 e arriva a Imperia alle 20:11 (5,80 euro).

​Come arrivare al luogo dell’appuntamento in auto
 
  • Da levante: Autostrada A10, uscita Andora, segue Via Merula / Via Santa Caterina / SP13 a Marina di Andora. 
  • Da ponente: Autostrada A10, uscita Andora, segue Via Merula / Via Santa Caterina / SP13 a Marina di Andora.
  • Pranzo al sacco
  • Difficoltà: semplice (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: T = Turistica).
  • Dislivello: + – 350 metri circa
  • Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni della Guida Ambientale, pranzo al sacco
  • Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.

Sei interessato all’evento? Condividilo con i tuoi amici!

WhatsApp
Facebook
Telegram
WhatsApp
Facebook
Telegram
Email

Details

Date:
4 Febbraio 2023
Time:
10:00 - 16:00
Event Category:
Event Tags:

Organizer

Escursionismo Liguria
Phone:
342 996 3552
Email:
Escursionismoliguria@gmail.com
View Organizer Website

Other

Comune
Borgio Verezzi

Venue

Borgio Verezzi
Borgio Verezzi, 17022 + Google Map